“ Assunzioni Agevolate 2 0 1 3  “
Fonte : http://www.fiscal-focus.info
Pronti gli incentivi per le aziende che hanno assunto  disoccupati nel 2011. Nessuna agevolazione prevista per il  2013
A renderlo noto è l’INPS con il messaggio n. 3311 del 25 febbraio  2013 chiarendo altresì che per gli incentivi del 2012 bisogna attendere  i relativi D.M. di attuazione; mentre per il 2013 non è prevista alcuna  agevolazione. Iincentivi all’occupazione previsti - in via sperimentale per l’anno 2010  - dalla L. 191/2009, per l’assunzione di lavoratori: disoccupati  ultracinquantenni, titolari di indennità di disoccupazione non agricola  con requisiti normali; che abbiano almeno 35 anni di anzianità  contributiva, per i quali siano scaduti determinati incentivi connessi alla  condizione di disoccupato del lavoratore; disoccupati di qualunque età, titolari di indennità di disoccupazione ordinaria o del trattamento  speciale di disoccupazione edile. L’agevolazione, prorogata anche per il 2011 dalla “Legge di Stabilità  2011” (art. 1, c. 33, seconda parte, L. n. 220/2010), è stata concessa  alle aziende interessate previa presentazione di apposita istanza in via  telematica.  l’INPS ha comunicato che si sono concluse le attività istruttorie e di  verifica previste dalla legge. Infatti, ora le aziende ammesse agli  incentivi potranno consultare la comunicazione di accoglimento  accedendo al sito (www.inps.it), mediante l’applicazione “DiResCo -  Dichiarazioni di responsabilità del contribuente”. Alle aziende  ammesse alle agevolazioni, sono stati automaticamente attribuiti i  codici autorizzazione, differenti in base ai tre diversi incentivi. Il  recupero degli incentivi sarà possibile entro tre mesi a partire dalla  denuncia contributiva del mese di febbraio 2013. A tal fine, le aziende dovranno utilizzare i codici Uniemens illustrati  nelle comunicazioni di accoglimento.  Le istanze di ammissione ai benefici per l’anno 2012, prorogati dalla  “Legge di Stabilità 2012” (L. 183/2011, art. 33, c. 25), potranno essere  presentate solo dopo che saranno pubblicati i relativi decreti  ministeriali di attuazione. Nulla è stato previsto, invece, per l’anno  2013.
Le aziende che hanno chiesto  gli incentivi all’occupazione  previsti dalla L. n. 191/2009  devono utilizzare i codici  Uniemens illustrati nelle  comunicazioni di accoglimento;  mentre i recuperi dovranno  essere effettuati entro tre mesi  ad iniziare dalla denuncia  contributiva relativa al mese di  febbraio 2013.
Studio CANDELORO Dott.ssa Daniela
CANDELORO Dott.ssa Daniela | Piazza Euclide, 31 00197 ROMA  | Tel./Fax. 06 64790236  | Cell. 320 3164749
Dott.ssa Candeloro Daniela